On Looking 4 LaSkieda
INTRODUZIONE
L’idea nasce dalla paura che un girono ci sveglieremo, e LaSkieda non ci sarà piu. Dovremo essere quindi preparati, ed andare a cercala!
Effettueremo una haut route differente, pensata con l’utilizzo di impianti fin dove si riesce, e pelli di foca per proseguire.
Cercheremo LaSkieda andando da Livigno a Solda, rientrare a Livigno per la settimana della Skieda, passando da Bormio e da Santa Caterina…
Pernottamenti sempre in Alberghi, tranne una notte in rifugio (con sauna…)
CONTENUTI
- Materiali da sci alpinismo sul mercato, come scegliere l’attrezzatura ideale per le nostre esigenze
- Come preparare una gita i giorni prima
- Come preparare una gita pochi minuti prima dell’inizio
- Tecnica di salita su varie pendenze
- Tecnica di discesa
ATTREZZATURA RICHIESTA
Sci da scialpinismo – backcountry e/o splitboard con attacchino per la risalita, scarponi da scialpinismo, bastoni telescopici con rotella larga, zaino invernale con predisposizione trasporto pala, sonda e sci. ARTVA, sonda, pala. È vivamene consigliato un dispositivo con pallone ed il casco (per i minorenni il casco sarà obbligatorio).
L’abbigliamento sarà comunicato dalla guida durante l’atto di iscrizione all’attività

Abbigliamento necessario e cosa mettere nello zaino.
ATTREZZATURA | NOTE |
Sci da scialpinismo | Dimensione consigliata 85-100 m sotto il piede |
Attacchi da scialpinismo con ski-stopper | Si consigliano attacchi di tipo “pin”, come ad esempio Dynafit e Skitrab |
Scarponi da scialpinismo | |
Pelli di foca | Appositamente tagliate per lo sci |
Rampanti | |
A.R.T.Va. | 3 antenne |
Sonda | |
Pala | In metallo |
Casco da alpinismo o discesa | |
Zaino di circa 30 litri | Con scomparto per pala e sonda e laccioli porta-sci |
2 paia di guanti | Uno più leggero e uno più caldo |
Berretto | Oppure Fascetta – Consigliato anche “buff” |
Occhiali da sole (Cat. 3 o 4) | |
Maschera da sci | |
Crema solare (FP 30 o 50) | |
Piccolo kit di pronto soccorso | |
Telo termico | |
Coltellino multiuso | |
Pila frontale | Utile per le gite di inizio stagione e in quelle di più giorni |
ABBIGLIAMENTO | |
Pantaloni da scialpinismo | Softshell o Guscio + eventuale calzamaglia |
Maglia intima traspirante (N. 2) | |
Pile o simile | |
Giacca calda | Pimino, Primalof o simili |
Giacca impermeabile | Gore-tex o simili |
Calze per lo sci | |
CIBO E BEVANDE | |
Qualcosa da mangiare | Barrette, frutta secca, cioccolato, etc. |
Borraccia termica, anche in abbinamento a camelbag | Tè e/o sali minerali – 1/1,5 litri |
DOVE
Da Livigno a Bormio, da Bormio a Santa Caterina, da Santa Caterina a Solda, da Solda a Cancano e da Cancano a Livigno
DURATA
5 giorni – con possibilità di aggregarsi a giornate singole o a più giorni e non per forza in sequenza.
Partenza: Sabato 28 Marzo
ESPERIENZA RICHIESTA
Non appena ci sarà possibile, si utilizzeranno gli impianti per le risalite, ma le pelli saranno fondamentali. Da un minimo di 600m di silivello positivo ad un massimo di 1400m.
E’ quindi richiesta una certa esperienza, sia in discesa che in salita, così come una buona capacità di adattamento e di voglia di stare assieme
Prenota ora!
Costo
per 1gg € 100 a persona
per 2gg € 190 a persona
per 3gg € 280 a persona
per 5gg € 370 a persona
*pernottamenti e impianti sono esclusi; il costo della Guida è a carico dei clienti