SCIALPINISMO
INTRODUZIONE
Lo scialpinismo è probabilmente la disciplina più emblematica dell’andare in montagna nella stagione invernale. Panorami mozzafiato, avventura, silenzio e assenza di tracce sono solo alcune delle caratteristiche che rendono lo scialpinismo così speciale. Se fare un po’ di fatica è la costante di questa disciplina, altrettanto lo sono la soddisfazione di raggiungere la vetta e la gioia nel tracciare pendii intonsi.
Whiteline offre uscite scialpinistiche di un giorno, di un weekend oppure di intere settimane. I nostri “home spot” spaziano dall’Alta alla Bassa Valtellina, dal Ghiacciaio dei Forni alle Orobie, ma siamo altrettanto felici di potervi accompagnare ovunque vi spinga la vostra curiosità e la voglia di avventura, sia sulle Alpi che fuori dall’Europa.
Le gite verranno scelte insieme a voi, considerando le vostre aspirazioni, le vostre capacità tecniche e le condizioni nivo-metereologiche.
ESPERIENZA RICHIESTA
Visto che le gite sono organizzate in base alle vostre capacità sciistiche e al vostro livello aerobico, non è richiesta nessuna particolare esperienza. A chi vuole invece intraprendere salite o traversate impegnative, potrebbe essere richiesta una salita di allenamento e conoscenza. Si consigliano gruppi omogenei.
ATTREZZATURA RICHIESTA
Sci da scialpinismo – backcountry o splitboard con attacco per la risalita, scarponi da scialpinismo, bastoni con rotella larga, zaino invernale di 25/30 litri con predisposizione trasporto pala, sonda e sci. ARTVa, sonda, pala. È consigliato l’utilizzo di uno zaino airbag ed il casco (obbligatorio per i minorenni).

Abbigliamento necessario e cosa mettere nello zaino.
ATTREZZATURA | NOTE |
Sci da scialpinismo | Dimensione consigliata 85-100 m sotto il piede |
Attacchi da scialpinismo con ski-stopper | Si consigliano attacchi di tipo “pin”, come ad esempio Dynafit e Skitrab |
Scarponi da scialpinismo | |
Pelli di foca | Appositamente tagliate per lo sci |
Rampanti | |
A.R.T.Va. | 3 antenne |
Sonda | |
Pala | In metallo |
Casco da alpinismo o discesa | |
Zaino di circa 30 litri | Con scomparto per pala e sonda e laccioli porta-sci |
2 paia di guanti | Uno più leggero e uno più caldo |
Berretto | Oppure Fascetta – Consigliato anche “buff” |
Occhiali da sole (Cat. 3 o 4) | |
Maschera da sci | |
Crema solare (FP 30 o 50) | |
Piccolo kit di pronto soccorso | |
Telo termico | |
Coltellino multiuso | |
Pila frontale | Utile per le gite di inizio stagione e in quelle di più giorni |
ABBIGLIAMENTO | |
Pantaloni da scialpinismo | Softshell o Guscio + eventuale calzamaglia |
Maglia intima traspirante (N. 2) | |
Pile o simile | |
Giacca calda | Pimino, Primalof o simili |
Giacca impermeabile | Gore-tex o simili |
Calze per lo sci | |
CIBO E BEVANDE | |
Qualcosa da mangiare | Barrette, frutta secca, cioccolato, etc. |
Borraccia termica, anche in abbinamento a camelbag | Tè e/o sali minerali – 1/1,5 litri |
DOVE
In base ai vostri desideri, alle vostre capacità ed alle condizioni nivo-metereologiche
DURATA
1 giorno
weekend
settimana
Prenota ora!
Costo
a partire da 380€ ad uscita